2019-01-28
Il Certificato rilasciato dall’Associazione Italiana Jaques-Dalcroze è indirizzato a coloro che già lavorano nelle aree professionali della musica, della danza, del teatro, della terapia e dell’educazione in generale; esso consente di utilizzare il Metodo Dalcroze nell’ambito della propria professione ed insegnare ritmica di base per principianti.
Il Certificato è riconosciuto dall’Istituto Dalcroze di Ginevra.
E una qualifica professionale che consente di insegnare il metodo Dalcroze – ritmica, solfeggio e improvvisazione – a tutti gli studenti, nei Conservatori e nell’ambito delle arti della scena e dello spettacolo.
Consente di formare ed esaminare gli studenti in tutte le materie del metodo. Può essere ottenuto soltanto all’Istituto Dalcroze di Ginevra.
L’AIJD è membro della F.I.E.R. (Federazione Internazionale degli Insegnanti di Ritmica); il programma di formazione per l’ottenimento della Licenza è svolto con la collaborazione della Dalcroze Society U.K. e riconosciuto dall’Istituto di Ginevra.
E’ il primo titolo di qualifica che dà diritto a insegnare il metodo Dalcroze nell’ambito del proprio lavoro e ad utilizzarne il nome.
Il nuovo corso di studi per l’ottenimento del Certificato, adottato anche in Gran Bretagna, Canada, Australia ed Asia è strutturato in 3 livelli:
Il livello di ore indicato è il minimo che si richiede per poter effettuare gli esami di passaggio.
Le materie d’esame del 1° e 2° livello sono Ritmica, Improvvisazione e Solfeggio. Gli esami del 3° livello e quindi per ottenere il Certificato sono 5:
Solo dopo aver passato l’esame di ritmica si possono dare gli altri esami.
Designed using Magazine Hoot. Powered by WordPress.